Scuola Suzuki – Pavia
  • Il metodo Suzuki
    • Che cos’è il metodo Suzuki
    • Perchè cominciare presto
    • Un metodo per tutta la famiglia
  • Docenti
    • Marta Bianchi (Music Lullaby – CML – pianoforte)
    • Elena Gorna (arpa)
    • Ottavia Guarnaccia (violino)
    • Gabriel Mengher (teoria e solfeggio – armonia e analisi – pianoforte)
    • Maurizio Preda (chitarra)
    • Marcello Rosa (violoncello)
    • Livia Rotondi (violoncello)
  • Links
  • Gallery
  • Contatti
  • Calendario 2019-20

SAGGI CrescendoinMusicaPavia

Published by gliberato_19beb060

Posted on Marzo 29, 2019

Categories: news, news1, news2, news3

Share this post:

ADD A COMMENT Annulla risposta

Articoli recenti
  • Procedura per la formazione di graduatorie per l’insegnamento dello strumento con il Metodo Suzuki – Scadenza 20.11.2019
  • MUSICA per TUTTI – Orchestra Suzuki, sabato 8 giugno presso “Teatro Bismantova”, Castelnovo’ne Monti (RE)
  • BambInFestival 2019 Orchestra Suzuki e Classe CML “Fiaba in Musica”
  • LEZIONE APERTA CORSO C.M.L. (3-5 ANNI) 10 maggio 2019 alle ore 17.00
  • SAGGI CrescendoinMusicaPavia
Commenti recenti
    Archivi
    • Agosto 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Settembre 2018
    • Giugno 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    Categorie
    • news
    • news1
    • news2
    • news3
    • Uncategorized
    Meta
    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    CrescendoinMusicaPavia - Scuola Suzuki

    Via A. Volta, 31 c/o Istituto Superiore di Studi Musicali "F. Vittadini" 27100 Pavia | P. IVA 01997600182 scuola@crescendoinmusicapavia.it

    © 2018 CrescendoinMusicaPavia | powered by Graphia Studio, PV